Il caminetto ad angolo è il caminetto che permette la massima ottimizzazione degli spazi, poiché sfrutta l’intersezione di due muri.
Il focolare del caminetto ad angolo, al contrario del camino a parete, è sempre posizionato in obliquo, in modo da irradiare calore al centro della stanza. Questo consente di poter anche osservare e godere del fuoco da qualsiasi punto della stanza!
Il caminetto ad angolo, con estrema discrezione, concorre a dare il suo contributo all’arredamento della stanza in cui è posizionato. Non ne è il protagonista indiscusso, come può essere un caminetto centrale, ma si adatta ad ogni tipo di arredamento, permettendo di creare un ambiente accogliente, confortevole, ed estremamente caldo.
Al caminetto ad angolo viene riconosciuto da sempre un ruolo molto importante: quello di aumentare l’intimità e l’unione del nucleo familiare, poiché diventa un punto di ritrovo per tutti coloro che, da vicino, vorranno godere dello spettacolo del fuoco e del piacevole calore emanato.
Solitamente il caminetto ad angolo non viene percepito come la fonte di riscaldamento principale, come può avvenire invece con un caminetto a parete, o un caminetto centrale, ma nel caso in cui si volesse utilizzare anche con questo scopo, dovrà essere posizionato con maggiore cura, in modo tale da risultare alla stessa distanza dai vari ambienti della casa e poter distribuire uniformemente il calore senza rischiarne la dispersione.