Camini ad angolo - Camini Fai da Te - Camini Milano - Caminetti - Cucine in muratura

Il caminetto ad angolo è il caminetto che permette la massima ottimizzazione degli spazi, poiché sfrutta l’intersezione di due muri.

Il focolare del caminetto ad angolo, al contrario del camino a parete, è sempre posizionato in obliquo,  in modo da irradiare calore al centro della stanza.  Questo consente di poter anche osservare e godere del fuoco da qualsiasi punto della stanza!

Il caminetto ad angolo, con estrema discrezione, concorre a dare il suo contributo all’arredamento della stanza in cui è posizionato. Non ne è il protagonista indiscusso, come può essere un caminetto centrale, ma si adatta ad ogni tipo di arredamento, permettendo di creare un ambiente accogliente, confortevole, ed estremamente caldo.

Al caminetto ad angolo viene riconosciuto da sempre un ruolo molto importante: quello di aumentare l’intimità e l’unione del nucleo familiare, poiché diventa un punto di ritrovo per tutti coloro che, da vicino, vorranno godere dello spettacolo del fuoco e del piacevole calore emanato.

 Solitamente il caminetto ad angolo non viene percepito come la fonte di riscaldamento principale, come può avvenire invece con un caminetto a parete, o un caminetto centrale, ma nel caso in cui si volesse utilizzare anche con questo scopo, dovrà essere posizionato con maggiore cura, in modo tale da risultare alla stessa distanza dai vari ambienti della casa e poter distribuire uniformemente il calore senza rischiarne la dispersione.

Camini ad angolo

Per il camino ad angolo, qualsiasi sia la sua funzione, valgono le stesse regole e gli stessi accorgimenti che vanno tenuti in considerazione per l’installazione di ogni altro tipo di camino (indistintamente per i camini a parete, o camini centrali):

La grandezza deve essere proporzionale alla grandezza della stanza in cui verrà posizionato

E’ importante individuare e basarsi sul posizionamento della canna fumaria (se già presente)

Tenere, per quanto possibile, il camino ad angolo lontano dalle aperture della stanza (porte e finestre)

Individuare e definire a priori la funzionalità che si vuole dare al camino ad angolo: estetica o prettamente di riscaldamento. Una volta tenuto conto di questi accorgimenti, non resta che scegliere la tipologia e le caratteristiche del proprio camino ad angolo!  Ed è qui che inizia la vera sfida!

Lo stile, il materiale combustibile, la forma, il prezzo… E’ sempre difficile riuscire ad effettuare queste scelte, poiché le offerte sul mercato sono tantissime, per ogni stile e gusto!

Camini fai Da Te di Riccio Rachele

Spesso i cataloghi dei camini ad angolo non rendono idea dell’atmosfera che un camino possa creare…e, vederli di persona a volte non basta.. perchè da spenti  non trasmettono le sensazioni di cui si renderebbero protagonisti da accesi.

Ecco perchè se volete vedere con i vostri occhi l’effetto del camino che vi piace (che sia esso ad angolo, a parete o centrale) , siete i benvenuti prendendo appuntamento presso Camini Fai Da Te di Riccio Rachele, a Cinisello Balsamo e Settimo Milanese.

Nel 1967 infatti, a Milano, è stato aperto questo piccolo negozio, che il tempo, la passione e la dedizione dei proprietari ha trasformato in un confermato e ricercato punto di riferimento per chiunque sia intenzionato a regalarsi un camino per se,   per la  propria famiglia e per la  propria casa.

Un negozio, con un ambiente cosi tanto confortevole e accogliente, a Cinisello Balsamo e Settimo Milanese, è qualcosa di unico! Ed è un forte richiamo per chi ama la magia del fuoco e dei camini.

Vieni a trovarci!

Il camino è l’unico complemento d’arredo in grado di scaldare corpo e anima degli ospiti, di chi osserva i movimenti irregolari del fuoco, ne ascolta lo scoppiettio…e si riscalda con il calore che nessun altro mezzo di riscaldamento è in grado di emanare.

Il calore di un caminetto riscalda il cuore!

Il camino ad angolo si adatta perfettamente ai gusti, alle necessità e all’arredamento di qualsiasi abitazione poiché può essere in stile rustico o moderno,  elettrico, classico che bruci legna, o moderno che bruci bioetanolo o gas, può essere a camera aperta o chiusa…

Se siete interessati a realizzare un caminetto ad angolo, potete recarvi su appuntamento a Cinisello Balsamo e a Settimo Milanese, da Camini fai da te di Riccio Rachele. Sarete accolti da professionisti esperti di  arredamenti di interni, in grado di proporre le ultime novità e tecnologie… e che fanno, dei Caminetti, la propria ragione di vita.

Saranno felici di potervi aiutare a progettare la stanza in cui posizionerete il vostro camino. Potranno suggerirvi lo stile da adottare in base ai vostri gusti e all’arredamento scelto, e riusciranno a stupirvi nel trasformare l’ambiente come nemmeno voi eravate riusciti ad immaginare.

/
<p style="text-align: left;">Ha intenzione di stupire, il camino ad angolo…
/
la scelta di avere un camino dove poter cucinare, con…
/
Ecco il camino ad angolo che ridisegna la sua forma…
/
Due materiali utilizzati: muratura e legno trattato con impregnati all’acqua…
/
Per godere di una visuale ottimale del fuoco che arde,…
/
Muratura: unico materiale utilizzato che esalta la perfezione delle linee…
/
Nulla è stato lasciato al caso per la realizzazione di…
Camini Fai da Te di Riccio Rachele
Progettazione e Vendita Camini Classici - Moderni - Elettrici - a Bioetanolo - Cucine in muratura - Arredo Rustico e molto altro..
Cinisello Balsamo - Settimo Milanese